Ottima alternativa al consumo di frutta e verdura ( molti non prendono neanche in considerazione l ‘uso di alcune verdure crude tra cui spinaci e bietole), lo smoothie di cui tanto si sente parlare e va molto di moda ,altro non e’ che un frullato al quale viene tolto zucchero , latte o gelato, sostituendoli con yogurt magro , latte di soia o altro; nella ricetta che troverete in questo articolo ho aggiunto latte di mandorle, in modo da essere piu’ leggero, non contiene colesterolo ne’ lattosio ed essento non di origine animale puo’ essere consumato anche da chi segue una dieta vegetariana o vegana.Ovviamente ogniuno di voi puo’ sperimentare e personalizzare la composizione in base ai propri gusti personali .Gli ingredienti scelti per questa ricetta molto semplice e di facilissima esecuzione, hanno una funzione disintossicante , da qui il termine detox, andranno a lavorare in sinergia per aiutare organi quali intestino e fegato a eliminare tossine e quindi recuperare un po di benessere; ricordatevi sempre che quando state bene “dentro” , state bene “fuori”, cioe’se vi prendete cura del vostro corpo dall’ interno ,il vostro aspetto ne giovera’ sicuramente, il viso apparira’ piu’ fresco e riposato, la vostra pelle luminosa, vi sentirete piu’ energici, introducendo alimenti sani e ricchi di proprieta’ benefiche il vostro organismo si fara’ carico di minerali ,vitamine e fibre che magari durante la vostra giornata frenetica o un po disordinata a livello alimentare non riuscite a impiegare, l’ eliminazione di tossine e di liquidi aiuteranno anche a far sentire meno il senso di pesantezza e di gonfiore.
Questo concentrato di vitamine, fibre, minerali e antiossidanti, puo’ tranquillamente essere consumato come una merenda o come dessert, potrete migliorarlo con spezie , contenendo poche calorie e alcalinizzanti andra’ anche a idratare il vostro corpo.
Ma quali sono questi alimenti considerati detox?
Mele, succo di aloe vera, anguria, melone, carote, cavolo nero ,kiwi, spinaci ,sedano , cetriolo, banane, pompelmo,ananas, zenzero, bietole, mirtilli, carciofi, uva, germogli, cardo mariano, semi di lino, limoni, carote, verdure a foglia verde, aglio, the verde , finocchio, zucca, asparago, insomma gli alimenti sono davvero numerosi e variando potremmo efficacemente porre fine alle carenze di vitamine di cui spesso si sente parlare.
Smoothie verde mela e zenzero
300 gr di mele
40 gr di kiwi
2 cucchiaini di zenzero grattugiato
150 gr spinati congelati crudi
400 ml di latte di mandorla
3 cubetti di ghiaccio( facoltativi)
—-la dose e’ per due persone ,potete sempre dimezzare tutto.—-
Preparate tutti gli ingredienti puliti e tagliati a pezzi e lo zenzero grattugiato e frullate tutto insieme fino ad ottenere un composto omogeneo e consumatelo al momento della preparazione in modo da poter fruire di tutte le vitamine presenti.
per qualsiasi informazione , domanda o curiosita’ non esitate a contattarmi saro’ felice di risponervi. Ricordo che non mi occupo di malattie ( compito che appartiene esclusivamente alla classe medica)ma bensi di benessere e che le informazioni che condivido con voi sono all’ insegna della promozione della salute , dell’ educazione alimentare e di uno stile di vita sano ed equlibrato . Grazie a tutti
26 gennaio 2017 at 15:59
ciao, non ho mai provato il latte di mandorla per questi frullati, usavo latte di soia perche’ sono vegetariana, e’ venuto un verde brillante intenso, buono .
Mi piaceMi piace
26 gennaio 2017 at 16:07
Ciao francy, se sei vegetariana puoi sbizzarrire la tua fantasia con questi frullati , latte di cocco, di mandorla, riso , soya , diventano molto cremosi se aggiungi yogurt, in questo caso di soya andra’ benissimo, usalo naturale, quelli alla frutta sono spesso carichi di zuccheri raffinati. ciao e grazie
Mi piaceMi piace