Pianta orginaria dell’Asia, conosciuta anche come ginger, possiede notevoli proprieta’.
Fino a qualche tempo fa era difficile trovare la radice fresca in commercio, diciamo che per lo piu’, specie nei supermercati era piu’ facile poterla acquistare in polvere, ora invece si puo’ acquistare ovunque, potendo cosi usufruire del prodotto naturale. Oltre ad avere proprieta’antisettiche ,depurative, digestive e stimolanti e ‘ un vero e proprio aiuto in caso di sintomi da raffreddamento quali tosse , raffreddore, mal di gola ecc;in combinazione con altri prodotti quali limone e miele ci aiuta a combattere questi fastidiosi disturbi di stagione.Ecco come creare questo mix vitaminico che andra’ a potenziare il vostro sistema immunitario. La preparazione risulta semplice e il sapore molto gradevole.
Ingredienti:
-acqua;
-limone non trattato,biologico;
-radice fresca di zenzero;
-miele.
Procedimento:
lavate e asciugate il limone e tagliatelo a fettine togliendo i semini ,sucessivamente sbucciate lo zenzero e tagliatelo a fette , fate scaldare l ‘ acqua e quando e’ in ebollizione potrete mettere in infusione( cioe ‘ a fuoco spento)le radici di zenzero e le fettine di limone.Lasciate riposare per una decina di minuti ,versate in una tazza e aggiungete miele ed ecco pronta la vostra tisana.
Si puo’ gustare sia calda che fredda, assunta a stomaco vuoto la mattina , leggermente tiepida e’ assolutamente efficace per depurare l’ organismo.
Ci tengo comunque a precisare che qualsiasi elemento assumiate, puo’ produrre risultati benefici ma si possono manifestare anche effetti collaterali gravi, per cui se soffrite di qualche patologia o state seguendo una cura farmacologica, avvisate sempre il vostro medico prima di assumere qualsiasi tipo di prodotto , ricordate che un ingrediente produce degli effetti sul vostro metabolismo che possono aggravarvi per cui state sempre molto attenti, non bisogna sottovalutare questi aspetti, la salute e’ importantissima, non e’ detto quindi, che perche’ e’ naturale non possa nuocervi. Nell’ esempio specifico lo zenzero e’ sconsigliatissimo per chi soffre di ulcere, colon irritabile , calcoli e altro; solo un medico puo’ darvi il giusto consiglio, per cui ricordatevi che i rimedi fai da te possono non funzionare per tutti.
24 gennaio 2017 at 19:17
proverò la tisana sicuramente….. buoni consigli
Mi piaceMi piace
25 gennaio 2017 at 17:56
Buona la tisana, anche mia mamma l’ha provata ed è piaciuta molto!!!
Mi piaceMi piace
25 gennaio 2017 at 23:21
ottimo…sono contenta piacciano anche alle mamme!!! Inseriro’ brevi ricette, veloci e pratiche oltre che gradevoli molto utili per il nostro organismo….
Mi piaceMi piace